

Chi scrive non è Abruzzese di nascita, ma di adozione e l’idea di creare anche un Blog associato alla Casa delle More, nasce dalla voglia di condividere il nostro stile e la nostra idea così come mostrare che l’Abruzzo non è solo tradizioni e arrosticini.
Le storie, le persone, i luoghi che vi racconteremo in questo blog sono frutto del desiderio di scrivere e vivere l’Abruzzo in un modo non convenzionale: racconteremo luoghi, persone, storie indossando i nostri occhiali speciali e vi mostreremo l’altra faccia dell’Abruzzo, quello moderno e raffinato. Gli occhiali sono gli stessi che abbiamo indossato quando abbiamo pensato di dare vita a Casa delle More e che indosseranno tutte le persone che vorranno contribuire con noi a diffondere un’idea di questi luoghi che vada oltre i classici stereotipi.
I nostri sono occhiali speciali è vero, ma sono occhiali che prestiamo con piacere a chiunque abbia voglia di guardare oltre, di scoprire paesaggi inattesi, di vedere questi luoghi come delle risorse.
È con questa idea in mente che cercheremo di raccontare l’Abruzzo, un territorio che offre la possibilità di esperienze di qualsiasi genere: #inabruzzopuoi andare in montagna, in collina, al mare. Puoi visitare borghi bellissimi così come siti archeologici, musei e chiese e castelli. Puoi dedicare del tempo a visitare Parchi e riserve naturali, puoi fare sport di diverso genere e puoi fare tour enogastronomici di altissimo livello. Il nostro obiettivo sarà far scoprire piccole chicche che non sono parte dei circuiti classici ma che meritano davvero.
Insieme a tante altre persone cercheremo di diffondere la nostra visione dell’Abruzzo e iniziamo subito usando gli scatti bellissimi presi dal sito Paesaggi D’Abruzzo e dalla pagina Facebook di Magnifico Abruzzo.
Preferiamo ora lasciare spazio alle immagini che dicono molto più di tante parole. E chiunque voglia collaborare con noi per far conoscere l’Abruzzo che non ti aspetti, scriva pure alla nostra email info@casadellemore.com