

Quando nel 2011 abbiamo acquistato questo pezzettino di terra a Civitaquana non avevamo assolutamente in mente di costruire quella che oggi è Casa delle More. Il nostro progetto era ben diverso: reduci dall’esperienza del terremoto dell’Aquila ci eravamo innamorati della bioedilizia e delle costruzioni in legno e volevamo avere la nostra piccola casa in campagna tutta di legno.
Non so bene quando è successo che il progetto abbia preso il sopravvento trasformandosi in qualcosa di completamente inatteso ma so che, da quando abbiamo cominciato, ogni minuto del nostro tempo libero è diventato “il tempo” dedicato all’evoluzione e costruzione di questo spazio.
Ogni piccolo pezzetto di questo luogo sa di noi, della nostra passione, del nostro lavoro e anche della fatica di perseguire un progetto che agli occhi di tutti sembrava un po’ una pazzia.
Costruire una villa così grande, arredarla con mobili provenienti da Bali e progettati da noi, scegliere uno stile così inaspettato e lontano dai soliti luoghi comuni che si associano a questo territorio non è stato così banale, eppure noi ci abbiamo creduto e oggi siamo qui, con in mano finalmente uno spazio che ci piace e che vogliamo aprire a chi sa guardare oltre gli stereotipi.
Luce, aria, palette cromatica con prevalenza di toni neutri, materiali naturali, tra cui legni come il teak e il suar: ecco gli elementi ricorrenti negli interni balinesi, per la maggior parte ampi e adeguatamente proporzionati, concepiti per favorire una relazione di contemplazione e armonia con il paesaggio circostante e che noi abbiamo voluto riproporre nella nostra personalissima versione. Volevamo creare uno spazio bello che sapesse di “familiare” ma allo stesso tempo un po’ esclusivo e inaspettato, da poter condividere con chi cerca in un luogo, non soltanto un posto dove stare, ma una storia e un’esperienza. E quindi abbiamo creato questo spazio polifunzionale, che non è solo o semplicemente un B&B, ma anche:
In questo mondo moderno così frenetico vogliamo offrire un’oasi in mezzo alla campagna che offra la possibilità di riconnettersi con l’ambiente circostante e con noi stessi. La natura ci insegna a festeggiare i cambiamenti con colori e profumi unici, e noi vogliamo ispirarci a questo principio e porlo alla base di tutte le idee e progetti che abbiamo in mente. Abbiamo scelto di farlo a Civitaquana, piccolo paese in provincia di Pescara, un luogo dove il tempo è una dimensione fluida ed allargata, dove le scadenze non esistono e dove ci si possa permettere il lusso di rilassarsi e godere della natura circostante ma anche dei racconti delle tradizioni e della vita semplice.
È anche per questo motivo che abbiamo deciso di essere essenziali e semplici nella nostra forma e organizzazione. Se soggiornate qui da noi non sarete “stressati” dal fare, nessuno scandirà i vostri tempi, sarete liberi dagli schemi della “vacanza organizzata”. Questo non vuol dire che se ne avrete la necessità non potrete godere delle chances che il territorio circostante offre: a partire da escursioni di diverso genere, fino ad arrivare a corsi personalizzati di varia natura.
Casa delle More è un luogo tutto da scoprire e una fucina di idee e progetti che nascono da noi, ma anche dalle persone che ci vengono a trovare o che decidono di usare la nostra location per i loro giorni speciali.
Vi aspettiamo
Il segreto della vita sta nel trovarsi nella stanza giusta!
(Linus in Charles Monroe Schulz Peanuts 1950-2000)
Leave a Reply